Home Evidenza Foligno, Zuccarini proclamato sindaco ma non è escluso un ricorso al Tar...

Foligno, Zuccarini proclamato sindaco ma non è escluso un ricorso al Tar per il riconteggio dei voti

0

Prima però il passaggio in commissione elettorale per la verifica delle schede contestate e nulle

A Foligno il ballottaggio ha riconfermato il sindaco uscente Stefano Zuccarini, che ha prevalso per poco sullo sfidante Mauro Masciotti.
È stata una tiratissima partita elettorale che però potrebbe non essere ancora chiusa del tutto ufficialmente.
Perché un ballottaggio deciso da 27 voti di differenza fra i due candidati, nella terza città dell’Umbria, dove si sono recati alle urne oltre 24mila elettori, è un evento storico.

Mauro Masciotti, ha prevalso in 28 sezioni, Stefano Zuccarini in 26. Nella sezione 8, quella della scuola primaria Mameli di Foligno, si è registrato un clamoroso pareggio.

L’ufficio elettorale centrale del Comune di Foligno, presieduto dal magistrato del tribunale di Spoleto Marta D’Auria, ha ufficialmente proclamato Stefano Zuccarini sindaco di Foligno, ma lo scarto minimo di 27 voti potrebbe portare ad una coda giudiziaria per il riconteggio di parte delle schede.
Al termine del ballottaggio le schede nulle erano state 269, quelle contestate appena 9. Dai delegati di lista del centrodestra, stamattina, si è appreso che tre di quelle schede sarebbero da attribuire, secondo le contestazioni mosse ai presidenti di sezione, proprio a Zuccarini. Resterebbero quindi soltanto sei schede che potrebbero trasformarsi in voti per Masciotti, non sufficienti comunque a coprire lo scarto.

La palla ora passa alla commissione elettorale circondariale del tribunale di Spoleto, che dovrà ratificare la proclamazione.

Per procedere ad un riconteggio sarà necessario un ricorso al Tar, sul quale, al momento, i delegati di lista di Mauro Masciotti, non si sbilanciano. Sotto la lente d’ingrandimento ci sarebbero diverse schede nulle e alcune ombre nello spoglio di un paio di sezioni elettorali che hanno fortemente ritardato la comunicazione dei risultati. Il finale dunque è ancora da scrivere, ma intanto Stefano Zuccarini può dare inizio al suo secondo mandato da sindaco.